“Mi sento trasparente” “Non mi ascolta mai nessuno” “Devo sempre fare qualcosa per essere considerato”. Sono frasi che ascolto spesso nella stanza di terapia. Parole semplici, ma che rivelano un vissuto profondo e doloroso: quello di non esistere davvero per…
Continua a leggere
In questo video affronteremo insieme il disagio legato all’amore tossico. Sveleremo i meccanismi profondi di questa trappola affettiva e scopriremo come uscirne. A tal proposito rifletteremo sulle parole pronunciate da Gesù per aiutare l’umanità a liberarsi dalla dipendenza affettiva. Parole…
Continua a leggere
“Non mi sento mai abbastanza.” “Anche quando gli altri mi apprezzano, dentro sento di non valere.” Spesso, nella stanza di terapia, si sentono questo genere di frasi. A pronunciarle sono persone di ogni tipo, uomini e donne che convivono con…
Continua a leggere
Come psicoterapeuta, sto riscontrando un pensiero ossessivo molto diffuso: la paura di morire soli. Si tratta di una proiezione mentale dolorosa, rivolta verso un futuro più o meno lontano, che toglie la pace a molte persone. Eppure la verità è…
Continua a leggere
Disforia e incongruenza di genere. Cosa sono e perché vengono confuse? Spesso si sente parlare di disforia di genere e incongruenza di genere come fossero sinonimi, due termini da utilizzare alternativamente, con lo stesso significato. In realtà, però, stiamo parlando…
Continua a leggere
Con l’arrivo della menopausa, molte donne sperimentano un cambiamento profondo nel proprio corpo, nelle emozioni e nel desiderio sessuale. Non si tratta soltanto di una questione ormonale. La menopausa segna simbolicamente la fine della fertilità, ma anche l’ingresso in una…
Continua a leggere
Ai giorni nostri, esistono decine di manuali e testi dedicati al tema della felicità. Libri che dispensano consigli su come raggiungere una vita piena e soddisfacente. Corsi di automiglioramento, strategie per coltivare il pensiero positivo, tecniche per attrarre il successo:…
Continua a leggere
Mal di schiena psicosomatico Ti è mai capitato di alzarti dal letto al mattino e ritrovarti con la schiena bloccata, senza un motivo apparente? O magari avverti spesso una tensione alla base del collo oppure qui, in mezzo alle scapole…
Continua a leggere
Quanto spesso ti capita di sentirti solo? Magari hai tanti amici, con cui esci più o meno di frequente, per una birra o per mangiare una pizza. Eppure, anche in quei momenti, quando sei circondato da chiacchiere e risate, la…
Continua a leggere
In questo video parleremo della Cura e lo faremo leggendo un brano tratto dal capolavoro di Martin Hiedegger “Essere e Tempo”. “Per quel che riguarda i suoi modi positivi, la Cura presenta due possibilità estreme” Heidegger qui ci dirà che…
Continua a leggere
Che cos’è il transfert e come riconoscerlo Fin dai primi sviluppi della psicoanalisi, il transfert si è rivelato un elemento centrale nel percorso di guarigione del paziente. Esso rappresenta al tempo stesso il più grande rischio per l’esito della terapia…
Continua a leggere
Il desiderio di essere “salvati” dal partner è una trappola che si insinua in molte relazioni. Siamo di fronte a una proiezione, un fantasma della nostra mente capace di alimentare aspettative irrealistiche che finiscono con il distruggere completamente la coppia….
Continua a leggere
A un primo sguardo, i disturbi alimentari sembrano causati da un rapporto distorto con il cibo o con la propria immagine corporea. In realtà, però, occorre utilizzare un’altra chiave di lettura per comprendere l’origine di anoressia, bulimia e binge eating….
Continua a leggere
Salve a tutti e grazie a tutti coloro che si stanno iscrivendo. In questo contributo porteremo alla luce il lato oscuro della psicoanalisi e del suo stesso fondatore Sigmund Freud. Ci accingiamo ad approfondire l‘evento che ha cambiato per sempre…
Continua a leggere
La teoria del cervello tripartito di McLean Come funziona la nostra mente? Gli studiosi si sono a lungo interrogati su questo tema, cercando di comprendere in termini scientifici in che modo istinto, emozioni e razionalità si relazionano tra di…
Continua a leggere
© 2025 Psicoterapia Roma Prati